La Regione Abruzzo e il governo non garantiscono le risorse necessarie al raddoppio della linea ferroviaria Pescara-Roma e, allo stesso tempo, la giunta regionale in scadenza firma con RFI (Rete Ferroviaria Italiana) un contratto di servizio che farà lievitare il costo dei biglietti fino al 70% nei prossimi dieci anni. La maggioranza di centrodestra si conferma nemica del trasporto pubblico …
Continue reading
Finalmente l’Abruzzo ha il suo nuovo stemma. Un evento atteso da anni, che pone fine a tutti i problemi della regione.Grazie a questa mirabolante novità, la percorrenza dei treni per Roma scenderà sotto le due ore, l’aeroporto accoglierà voli da tutto il mondo, i cantieri che funestano l’A14 chiuderanno ad horas e la disoccupazione sparirà.Gloria nell’alto dei cieli a questa …
Continue reading
Il Ministero dell’Ambiente ha risposto alla mia interrogazione relativa alla legittimità dell’operato di SOGIN con riferimento all’assegnazione al dott. Giuseppe Bono della direzione della Funzione «Regolatorio Autorizzazioni e Istituzionale» di SOGIN, posizione di elevata strategicità. Di seguito il testo integrale dell’interrogazione: Per sapere – premesso che: Sogin SpA è la società pubblica, con unico azionista il Mef sotto la vigilanza …
Continue reading
Ad alcuni cittadini di Manoppello nei giorni scorsi sono arrivate le lettere con cui RFI annuncia l’esproprio di case e terreni per ragioni di pubblica utilità in merito al raddoppio della linea ferroviaria Pescara-Roma. Comprensibile lo sgomento dei residenti, poi arriva il “chiarimento” del sindaco che spiega: non tutti i destinatari delle lettere saranno espropriati, ma solo quelli interessati dalla …
Continue reading
Mercoledì 7 febbraio la premier Giorgia Meloni sarà a L’Aquila per firmare l’Accordo per lo sviluppo e la coesione con la Regione Abruzzo, riguardante i fondi del ciclo 2021-2027.Avete letto bene: queste risorse in giacenza vengono comunicate alla Regione a 33 giorni dalle elezioni e, soprattutto, dopo tre anni dall’inizio del ciclo di programmazione.Al di là del chiaro tenore elettorale …
Continue reading
La Regione ha 3 miliardi di euro che devono essere cantierati e rendicontati entro il 31 dicembre 2027. Abbiamo meno di 36 mesi per proceduralizzare, cantierare e rendicontare all’UE e allo Stato ciò che realizzeremo con queste risorse: non ce la faremo perché si è perso troppo tempo dal 2021 a oggi. Con questa iniziativa rastrelliamo le idee principali per …
Continue reading
“Per restare competitiva Atessa deve avere due cose: poter navigare nel mare profondo del Mediterraneo attraverso le infrastrutture portuali e ferroviarie. Queste cose servono per poter mantenere efficiente questa fabbrica”: le parole che l’amministratore delegato di Stellantis, Carlos Tavares, ha pronunciato qualche giorno fa durante la sua visita alla ex Sevel, suonano come una sveglia per la Regione Abruzzo, che …
Continue reading
Il presidente in scadenza Marsilio sembra un re Mida al contrario: tutto ciò che tocca va a finire male.È successo con il famigerato tuffo nelle piscine Le Naiadi, chiuse per un’inchiesta della magistratura dopo appena un mese dalla riapertura. Ora la storia si ripete: a fine ottobre il governatore romano annuncia di aver trovato un nuovo direttore generale per l’aeroporto …
Continue reading
Nella cultura popolare l’Abruzzo è associato alle greggi e alla loro transumanza lungo i tracciati dei tratturi antichi. Una consuetudine che è stata all’origine della ricchezza di non pochi paesi montani della nostra regione, fiorenti di bellezze artistiche realizzate coi proventi della vendita dalla lana. Questo nel tempo dei nostri nonni; ancora oggi, tuttavia, assistiamo a transumanze di certuni belanti …
Continue reading
Sul complesso sportivo Le Naiadi di Pescara, dopo la figuraccia dello scorso autunno – quando l’impianto fu riaperto per poi chiudere nuovamente un mese dopo a causa dell’intervento della magistratura – la Regione targata centrodestra continua a fare il gioco delle tre carte.Il 10 gennaio scorso la giunta in scadenza ha affidato la struttura alla società in house Fira, e …
Continue reading