Con l’Accordo sui Fondi di sviluppo e coesione (FSC) firmato il 7 febbraio scorso, il governo ha dato all’Abruzzo 241 milioni di euro in meno rispetto a quanto fece il governo Renzi con il Masterplan del 2016. E’ il dato più eclatante che emerge comparando i due documenti, e se a quest’ultimo si aggiunge anche l’Addendum firmato pochi mesi dopo …
Continue reading
Facendo onore alla sua consolidata tradizione per il gioco delle tre carte, il centrodestra mette in difficoltà anche la città di Teramo, rallentando – ma a questo punto si può ben dire ostacolando – la riqualificazione dell’ex manicomio. Tutto inizia otto anni fa: con delibera di giunta n. 229 del 19 aprile 2016, nell’ambito del Masterplan, la giunta regionale da …
Continue reading
Uno studio della Fondazione Edison basato sui dati Istat del 2022 e riferito alla variazione del PIL in volume rispetto al periodo pre-pandemia (2019) pone l’Abruzzo al penultimo posto tra le regioni italiane con il -1,1%. Soltanto l’Umbria ha avuto un rendimento peggiore (-1,6%). Dunque siamo scivolati indietro e, guarda caso, questo arretramento è avvenuto proprio da quando la giunta …
Continue reading
La gestione dell’aeroporto d’Abruzzo da parte della Regione produce continui disastri grazie alla distrazione – o forse andrebbe chiamata disattenzione – di chi dovrebbe curarsene. Ultimo in ordine di tempo è un fatto che si tramuta in prova adamantina di superficialità e, soprattutto, spreco di risorse pubbliche.Infatti la Saga ha perso 2 milioni di euro per la pavimentazione del raccordo …
Continue reading
Con un commento su Facebook il presidente in scadenza del consiglio regionale Lorenzo Sospiri getta la maschera su quella che è la sua visione del mondo. Rispondendo al costituzionalista Enzo Di Salvatore, che poco prima aveva affermato di essere uno degli estensori del programma di Luciano D’Amico (candidato alla presidenza della Regione per la coalizione Patto per l’Abruzzo), Sospiri scrive: …
Continue reading
La Regione Abruzzo e il governo non garantiscono le risorse necessarie al raddoppio della linea ferroviaria Pescara-Roma e, allo stesso tempo, la giunta regionale in scadenza firma con RFI (Rete Ferroviaria Italiana) un contratto di servizio che farà lievitare il costo dei biglietti fino al 70% nei prossimi dieci anni. La maggioranza di centrodestra si conferma nemica del trasporto pubblico …
Continue reading
Finalmente l’Abruzzo ha il suo nuovo stemma. Un evento atteso da anni, che pone fine a tutti i problemi della regione.Grazie a questa mirabolante novità, la percorrenza dei treni per Roma scenderà sotto le due ore, l’aeroporto accoglierà voli da tutto il mondo, i cantieri che funestano l’A14 chiuderanno ad horas e la disoccupazione sparirà.Gloria nell’alto dei cieli a questa …
Continue reading
Ad alcuni cittadini di Manoppello nei giorni scorsi sono arrivate le lettere con cui RFI annuncia l’esproprio di case e terreni per ragioni di pubblica utilità in merito al raddoppio della linea ferroviaria Pescara-Roma. Comprensibile lo sgomento dei residenti, poi arriva il “chiarimento” del sindaco che spiega: non tutti i destinatari delle lettere saranno espropriati, ma solo quelli interessati dalla …
Continue reading
La Regione ha 3 miliardi di euro che devono essere cantierati e rendicontati entro il 31 dicembre 2027. Abbiamo meno di 36 mesi per proceduralizzare, cantierare e rendicontare all’UE e allo Stato ciò che realizzeremo con queste risorse: non ce la faremo perché si è perso troppo tempo dal 2021 a oggi. Con questa iniziativa rastrelliamo le idee principali per …
Continue reading
“Per restare competitiva Atessa deve avere due cose: poter navigare nel mare profondo del Mediterraneo attraverso le infrastrutture portuali e ferroviarie. Queste cose servono per poter mantenere efficiente questa fabbrica”: le parole che l’amministratore delegato di Stellantis, Carlos Tavares, ha pronunciato qualche giorno fa durante la sua visita alla ex Sevel, suonano come una sveglia per la Regione Abruzzo, che …
Continue reading