Gli adempimenti contrattuali tra banche, famiglie e imprese vanno sospesi poiché sono sospesi i redditi da lavoro e da intrapresa.
L’art 56 del DL 18 raccoglie i problemi reali ma ha bisogno di meccanismi di concretezza. Bene sta facendo il MEF a dettagliare ogni centimetro di procedura con ABI per evitare che l’art 56 risulti inefficace e incapiente.
Famiglie e imprese hanno diritto e bisogno di poter contare sulla effettività dell’Art 56.
Oltre il tavolo di monitoraggio MEF/ABI possiamo anche migliorare le procedure intervenendo con emendamenti puntuali già depositati in Senato per aumentare la capacità di copertura e garanzia dell’Art 56.
Leggi anche:
- CASO PREMI FLAIANO IN PARLAMENTO: PARAGONABILE ALLA BIENNALE CHE LASCIA VENEZIA
- AEROPORTO, RIFLESSIONI SULLE RECENTI MOSSE DELLA REGIONE ABRUZZO
DUE AEROMOBILI FRUTTANO UN MAGRO BOTTINO - Lettera aperta a Giorgio Fraccastoro, presidente della Saga
- GIUSTIZIA: SEPARAZIONE CARRIERE CREA CORPORATIVIZZAZIONE
- LEGGE DI BILANCIO, C’È POCO DA ESULTARE: È PRIVA DI STRATEGIA E NON MIGLIORERÀ LE CONDIZIONI DI VITA DEGLI ITALIANI