Gli adempimenti contrattuali tra banche, famiglie e imprese vanno sospesi poiché sono sospesi i redditi da lavoro e da intrapresa.
L’art 56 del DL 18 raccoglie i problemi reali ma ha bisogno di meccanismi di concretezza. Bene sta facendo il MEF a dettagliare ogni centimetro di procedura con ABI per evitare che l’art 56 risulti inefficace e incapiente.
Famiglie e imprese hanno diritto e bisogno di poter contare sulla effettività dell’Art 56.
Oltre il tavolo di monitoraggio MEF/ABI possiamo anche migliorare le procedure intervenendo con emendamenti puntuali già depositati in Senato per aumentare la capacità di copertura e garanzia dell’Art 56.
Leggi anche:
- DUE BORSE STUDIO IN MEMORIA DI ANTONIO MILO
- FONDI ALL’ARAP PER I NUCLEI IDUSTRIALI, SUL CONSORZIO CHIETI-PESCARA MARSILIO MENTE O NON SA
- UN PREMIO IN MEMORIA DI ANTONIO MILO
- BLOCCO DI ASSUNZIONI E CONSULENZE NELLE ASL: LA BANDA DEI MARSILIESI RASCHIA IL FONDO DEL BARILE
- UN’INTERROGAZIONE PARLAMENTARE SUL RISCHIO IDROGEOLOGICO DERIVANTE DAL TRAFORO DEL MONTE ROTONDO PER IL PROGETTO DI POTENZIAMENTO DELLA LINEA FERROVIARIA ROMA-PESCARA