Il DL liquidità ha capienza per mettere in campo un circuito finanziario pari a 400 MD di euro al servizio della economia reale.
30 MD sono destinati alle piccole imprese per il recupero della liquidità necessaria per la propria attività di impresa.Finalmente soprattutto per i prodotti finanziari destinati alle piccolissime imprese le procedure bancarie possono completarsi facilmente, grazie all’intuizione dell’auto dichiarazione che permette di collocare i controlli a valle e rendere semplice tutta la produzione documentale istruttoria.
Il numero delle domande di credito cresce quotidianamente proprio in ragione della semplificazione assicurata dal lavoro parlamentare sulla struttura del DL 23/2020.
Il DL liquidità ha il merito di allargare la platea degli aventi diritto a recuperare liquidità attraverso i prestiti bancari, che ottengono un aumento della durata contrattuale da 6 a 10 anni, con corrispondente aumento della quantità del prestito possibile da 25 a 30 mila euro