Con la recente approvazione da parte dell’Unione Europea della «Revisione del PNRR e capitolo REPowerEU», presentata dal governo Meloni lo scorso 27 luglio, il governo ha tolto 620 milioni 170mila euro alla velocizzazione della linea ferroviaria Pescara-Roma, nello specifico al raddoppio delle tratte Tagliacozzo-Avezzano, Sulmona-Pratola Peligna, Scafa-Manoppello e Manoppello- Interporto d’Abruzzo. Va sottolineato che con il «Primo atto integrativo del …
Continue reading
Fra gli esempi di inconcludenza amministrativa ai massimi livelli possiamo sicuramente citare ciò che la Regione Abruzzo targata centrodestra NON ha fatto per Teramo e provincia. Il presidente della giunta regionale in scadenza, di professione indecisore, tiene da anni in salamoia due opere fondamentali approvate e finanziate con il Masterplan del 2016: il completamento della superstrada Teramo-mare (al tempo 85 …
Continue reading
La Regione Abruzzo targata centrodestra ha mostrato, in questi lunghissimi 56 mesi di legislatura, un disinteresse colpevole nei confronti del risanamento idrico. Non è questo l’unico tema sul quale i marsiliesi hanno coltivato la distrazione, ma sicuramente si tratta di uno dei più importanti per la vita di una comunità. Al contrario, la giunta regionale che ho presieduto aveva impresso …
Continue reading
“Entro agosto 2022 i lavori del sesto lotto del progetto di valorizzazione turistica di Passolanciano verranno appaltati”: era il 4 febbraio del 2022 allorché l’assessore regionale al turismo in scadenza rese alla stampa questa affermazione. Da allora nulla è accaduto: il presidente della giunta regionale in scadenza e i suoi sodali hanno completamente dimenticato il comprensorio turistico della Majelletta. Eppure …
Continue reading
Il centrodestra abruzzese andrebbe sanzionato per appropriazione indebita: una fattispecie che, in politica, si applica a chi si auto-attribuisce la realizzazione di opere senza dire che quelle stesse infrastrutturazioni sono state progettate e finanziate da altri. Entriamo nel dettaglio di ben due casi: PROLUNGAMENTO DELLA PISTA DELL’AEROPORTO: si tratta di un’opera inserita nel Masterplan Abruzzo – Patto per il Sud …
Continue reading
In quali acque andrà a nuotare il tuffatore Marsilio, adesso che Le Naiadi sono state nuovamente chiuse a causa dell’annullamento dell’aggiudicazione alla società Club Aquatico della gara di appalto per la gestione, disposto dall’Arecom in autotutela?Glielo suggeriamo noi: quelle del Mare della Vergogna, le uniche che gli consentono un sano bagno di umiltà dopo tutte le fanfaronate sparate negli ultimi …
Continue reading
Il Rapporto 2023 del CRESA (Centro Studi dell’Agenzia per lo Sviluppo della Camera di Commercio del Gran Sasso d’Italia) sull’economia e la società abruzzesi evidenzia un territorio in difficoltà, più orientato verso i parametri del sud Italia che non verso quelli del Centro-Nord.La sintesi è lapidaria: “La regione – spiega lo studio – mostra nel complesso deboli segni di ripresa, …
Continue reading
La giustizia ha fatto il suo corso grazie al senso civico di Andrea Mascitti nei confronti dell’ex assessore regionale Luigi De Fanis, che ha mal agito in nome e per conto della cultura abruzzese. Adesso però c’è un problema grave: Mascitti non fa più l’operatore culturale poiché è stato messo all’angolo dalla disistima di molti. Anche questo stanno facendo le …
Continue reading
“Alcuni portano felicità ovunque vadano. Altri quando se ne vanno”: questa bella frase di Oscar Wilde si attaglia acconciamente al presidente in scadenza Marsilio, che non avendo portato felicità all’Abruzzo (dove ha malgovernato per 55 mesi) dovrebbe organizzarsi per la partenza. Magari potrà farlo prendendo un pullman per Roma dell’area di risulta a Pescara, sulla quale egli – con la …
Continue reading
I RISULTATI CHE EGLI SBANDIERA SONO RAGGIUNTI GIA’ DA ANNIMENTRE RESTANO I PROBLEMI CHE NON HA SAPUTO RISOLVERE Nel suo psichedelico paragone tra l’Abruzzo e un calabrone (“non dovrebbe volare ma vola”) il presidente in scadenza Marsilio snocciola una serie di criticità che dovrebbero impedire a questa regione di spiccare il volo. Tra queste, vale la pena citare: “L’Abruzzo è …
Continue reading