Valente Giorgio, non ascoltare le sirene, non dare retta ai regionalisti che hanno fatto ammalare l’aeroporto. Chi oggi ha promesso (per il secondo anno consecutivo) di raggiungere il traguardo di un milione di passeggeri è la stessa persona che un anno fa ha inscenato una finta inaugurazione dei lavori di allungamento della pista – a proposito, quando finiranno? – e …
Continue reading
Fratelli d’Italia esulta per l’approvazione della Legge di bilancio nazionale e ne magnifica i presunti benefici per l’Abruzzo, ma c’è davvero poco o nulla di cui gioire. Parlano i numeri: 1) Siamo al ventunesimo mese consecutivo in cui la produzione industriale cala. Istat e Bankitaliahanno dovuto rettificare le previsioni del Pil, riportando il tasso di crescita ad appena lo 0,5 …
Continue reading
1) Ho presentato il 20 dicembre scorso un’interrogazione parlamentare al Ministro dellaSanità e al Ministro del Lavoro e delle Politiche sociali in merito al Centro Diurno di Alanno per sapere quali procedure intendano attivare per sollecitare una revisione immediata della decisione di non rinnovare la convenzione, per non interrompere un percorso virtuoso attivato dal progetto socio-sanitario già dal 2016 e …
Continue reading
Questa mattina ho presentato un’interrogazione a risposta in commissione Cultura sull’IstitutoAlberghiero “Giovanni Marchitelli” di Villa Santa Maria.L’atto di sindacato ispettivo è indirizzato al Ministro dell’Istruzione e del merito, al Ministro delLavoro e delle politiche sociali, al Ministro delle Imprese e del made in Italy, al Ministro per gliAffari regionali e le autonomie per sapere quali iniziative intendano mettere in campo …
Continue reading
Da Rete 8 PUBBLICATO DA ANNA DI GIORGIO 16/12/2024 A Lettomanoppello un convegno con Guido Bertolaso per parlare di acqua e trovare soluzioni al problema della dispersione idrica che dura da più di 100 anni Un cantiere intelligente sotto terra per interrompere più di 100 anni di perdita d’acqua: questo è il titolo del convegno in programma oggi, lunedì 16 dicembre2024, a …
Continue reading
Sono 38.495 i passeggeri persi dall’aeroporto d’Abruzzo nei primi dieci mesi di quest’anno rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso. Anche nel mese di ottobre, infatti, si è avuto un calo nei transiti: 9.703 in meno rispetto a un anno fa, pari al -11%. Si tratta della diminuzione mensile più pesante del 2024. Tutto questo accade mentre gli altri aeroporti italiani …
Continue reading
Ho presentato un’interrogazione a risposta scritta al Presidente del Consiglio dei Ministri, al Ministro della Difesa, al Ministro dell’Interno, al Ministro delle infrastrutture e dei trasporti e al Ministro dell’Economia e delle Finanze. Con tale atto di sindacato ispettivo chiedo di sapere se e quali iniziative intendano assumere il Presidente e i Ministri interrogati affinché si sviluppi un’azione di coordinamento …
Continue reading
L’aeroporto d’Abruzzo è uno degli 8 scali italiani che non fanno sistema con aeroporti più grandi e lacui tenuta – sulla base dei bilanci degli ultimi anni – è a rischio: lo certifica il professor Ugo Arrigo delCesisp (Centro di ricerca di economia industriale e pubblica) dell’università Bicocca di Milano in un’intervista pubblicata oggi dal Corriere della sera. D’altra parte, …
Continue reading
Era strapiena la Sala dei Marmi della Provincia di Pescara ieri pomeriggio, in occasione dell’evento“Cantiere delle idee – Pescara 2027: come si scrive un programma che si capisce”. All’incontro hanno preso parte i consiglieri regionali Luciano D’Amico, Silvio Paolucci e Antonio Di Marco, il consigliere comunale di Pescara Marco Presutti, la sindaca di Spoltore, Chiara Trulli, candidate e sostenitrici del …
Continue reading
Continua l’emorragia di passeggeri dall’aeroporto d’Abruzzo, che va di pari passo con la diminuzione dei voli e l’assenza di una governance. Andiamo con ordine: NUOVO CALO DEI PASSEGGERI: secondo i dati forniti oggi da Assaeroporti – l’associazione che riunisce le società di gestione di 36 scali italiani – nel settembre scorso si sono registrati 538 viaggiatori in meno (-0,6%) nell’infrastruttura …
Continue reading