Assistiamo, con una certa ‘strana meraviglia’, ai commenti loquaci degli esponenti del centrodestra pescarese, siano essi amministratori uscenti, in carica o del passato, o addirittura apicalità istituzionali ad intermittente rintracciabilità operante. Si dichiarano sorpresi dal ricorso che cittadini hanno presentato avverso la proclamazione degli eletti al Comune di Pescara, frutto in diverse sezioni elettorali di un lavoro che chiama alla …
Continue reading
“Prossimo passo: Pescara” Un nuovo modello per la valorizzazione dei beni demaniali è stato al centro del convegno nazionale ospitato al Teatro delle Muse di Ancona, promosso dall’On. Luciano D’Alfonso, che ha richiamato magistrati, imprenditori, autorità portuali e rappresentanti istituzionali per disegnare una strategia condivisa e orientata alla sostenibilità e allo sviluppo. L’obiettivo: dare attuazione concreta ai principi della Direttiva Bolkestein …
Continue reading
Oltre 16mila cittadini di Pescara aventi diritto al voto dovranno tornare alle urne per decidere il nome del sindaco del capoluogo adriatico.È quanto ha stabilito la lungamente attesa sentenza del Tribunale amministrativo regionale che si è definitivamente pronunciata sul ricorso presentato da due cittadini e dall’ex consigliera Stefania Catalano circa l’esito della competizione elettorale che ha consentito all’avvocato Masci di …
Continue reading
La Casa circondariale di Pescara “San Donato” presenta oggi tre gravi problemi sostanziali: la carenza di personale, con 58 unità in meno e un direttore in prestito; il sovraffollamento di detenuti con un’eccedenza di 100 unità; le carenze infrastrutturali a partire da una recinzione che ha una consistenza di altezza inadeguata agli standard di sicurezza. È giunto dunque il momento …
Continue reading
Sono trascorsi sei mesi dalla sentenza con la quale la Corte d’Appello de L’Aquila hariconosciuto il diritto al risarcimento del danno agli eredi delle 128 vittime della stragenazista di Pietransieri, oltre che al Comune di Roccaraso, ma sotto il profilo proceduralemanca la concretezza degli atti realizzativi. Lo scorso 24 aprile la sentenza è stata trasmessaall’Ambasciata tedesca in Italia, divenendo dunque …
Continue reading
Il tema della sicurezza nella città di Pescara merita un’Operazione Verità: il 20 maggio scorso ho presentato un’ interrogazione al Ministero degli Interni affinchè Pescara rientri nel novero delle città che possono fruire del programma rifinanziato per l’installazione delle telecamere intelligenti Tetra, capaci di memoria istantanea, ovvero di cogliere in maniera diretta e selettiva i comportamenti devianti con una trasmissione …
Continue reading
Prosegue il cammino intrapreso dalla Fondazione Palazzo De Sanctis volto a valorizzare il pensiero di Giovanni De Sanctis e di Augusto Pierantoni mediante la promozione delle attività della Scuola di Decisioni Corso di Alta Formazione, dell’esperienza della Biblioteca del Risorgimento e della discussione collettiva. L’incontro, organizzato in collaborazione con Fondazione Europa Prossima e Officina delle Idee, che si è tenuto …
Continue reading
Dopo nove anni di contenzioso e venti anni di battaglie giudiziarie giunte al loro termine Con la sentenza odierna della Corte d’Appello, che mi assolve con la formula “perché il fatto non costituisce reato”, si chiude definitivamente una pagina dolorosa e travagliata della mia vicenda umana e politica, legata alla cosiddetta “giunta fantasma” per il Parco delle Rose di Lanciano. …
Continue reading
L’edizione 2025 del Premio”Lector in terra Lecti, Quintino festival dei lettori” trova luogo alle falde della Majella, nel cuore del bacino minerario, promosso dall’Officina delle Idee in collaborazione con la Fondazione Europa Prossima, la Fondazione Palazzo De Sanctis APS e l’associazione Pietrara conviviale. Si tratta di un Premio, giunto alla terza edizione, dedicato alla lettura e ai lettori, con la …
Continue reading
Il Governo Meloni aumenta di ulteriori 2miliardi di euro i fondi per opere di costosissimo gradimento politico e taglia altri 385milioni di euro sui fondi destinati alla indifferibile manutenzione delle strade provinciali a rischio sicurezza. L’Abruzzo perde quasi 14milioni di euro e si trova a dover risanare tutte le strade provinciali con appena 5milioni di euro per due annualità. A …
Continue reading