C’è un dato esplosivo in questa regione delle stranezze. 1) La Regione Abruzzo si avvale dell’invenzione bugiarda delle pre-liste di attesa nella sanità. Talipre-liste non sono contemplate dalla normativa. 2) Per monitorare le liste di attesa – quelle vere – il Ministero della Salute si avvale dell’istituto dellasettimana-indice. Creando le pre-liste, quei numeri non entrano nel computo della settimana-indice.Compaiono solo …
Continue reading
Apprendo che Marsilio canta vittoria sulla questione dell’asse attrezzato e faccio alcune riflessioni ad alta voce: 1) era il 13 gennaio 2023 quando Marsilio e il viceministro alle Infrastrutture, Galeazzo Bignami,annunciavano trionfanti che nella Legge di bilancio appena approvata dal governo erano statistanziati 14 milioni in due annualità destinati ai risarcimenti degli espropri effettuati per lacostruzione dell’asse attrezzato”. 2) sono …
Continue reading
Nonostante la riattivazione del volo per Torino – che comunque cesserà a settembre – non si arresta l’emorragia di passeggeri all’aeroporto d’Abruzzo: secondo i dati di Assaeroporti, il mese dimaggio ha fatto registrare ben 9.537 transiti in meno rispetto al 2023 (pari al -10,6%), portando a21.565 il numero complessivo di utenti persi nei primi cinque mesi di quest’anno rispetto allo …
Continue reading
Nel 2023 la spesa per la mobilità passiva, ovvero i soldi che la Regione Abruzzo ha pagato ad altre Regioni per far curare i propri cittadini, ammonta a 138 milioni di euro. Sottraendo le risorse incassate con la mobilità attiva, pari a 78 milioni, si arriva ad un passivo di 60 milioni. Sono i dati agghiaccianti che emergono da un …
Continue reading
La ZES abruzzese è nata con il DPCM n. 12 del 25 gennaio 2018. Fu la giunta regionale che presiedevo a vedersi riconosciuti ben 1.702 ettari rispetto ai 986 previsti inizialmente, grazie al lavoro sinergico in sede di Conferenza unificata. Poi, nel 2024, il governo Meloni ha unificato tutte le ZES del Mezzogiorno, vanificando la maggior parte dei vantaggi che …
Continue reading
Forse l‘assessore regionale ai trasporti Umberto D’Annuntiis viene consigliato male da qualcuno,altrimenti non si spiega l’asinina testardaggine con cui i suoi comunicati insistono nel difendere unaposizione indifendibile. Mettiamo subito in chiaro una cosa: E’ FALSO affermare, come ha fatto l’assessore tre giorni fa,che “l’Abruzzo era completamente escluso dai corridoi europei della mobilità”. C’è un documentoapprovato dal Parlamento europeo il 28 …
Continue reading
RETI TEN-T, D’ANNUNTIIS MENTE O IGNORA LA STORIA QUANDO ATTRIBUISCE A QUESTA GIUNTA REGIONALE IL MERITO DELL’INGRESSO NEI CORRIDOI EUROPEI Sull’inserimento dell’Abruzzo nelle reti di trasporto transeuropee TEN-T l‘assessore regionale aitrasporti Umberto D’Annuntiis mente o ignora la vicenda. Sicuramente dice il falso quando afferm. come ha fatto ieri – che “l’Abruzzo era completamente escluso dai corridoi europei della mobilità”. Ho …
Continue reading
La vicenda delle mancette di fine anno targate Regione Abruzzo è passata dai toni della farsa a quelli del dramma, soprattutto per le tasche dei cittadini. Ricapitolando: 1) mentre distribuiva 18 milioni di euro a oltre 2.300 beneficiari grazie all’emendamento omnibusdi fine anno, la maggioranza in Consiglio regionale disponeva che l’erogazione di quella sommafosse condizionata a “maggiori entrate tributarie” di …
Continue reading
La voragine che si è aperta nei conti delle Asl abruzzesi – 122 milioni di passivo al termine del 2023 – ha costretto la giunta regionale ad una precipitosa variazione di bilancio, cui fa seguito adesso una drastica dieta dimagrante per tutti i Dipartimenti della Regione Abruzzo. La richiesta a ciascuna delle 8 strutture è ditagliare 2,7 milioni per l’anno …
Continue reading
I primi quattro mesi del 2024 all’aeroporto d’Abruzzo hanno fatto registrare 12.048 passeggeri in meno: in pratica, nel primo quadrimestre di quest’anno lo scalo ha perso in media 3.000 utenti al mese rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso. Particolarmente forte il calo nel mese di aprile,quando i transiti sono stati 8.293 in meno. Eppure, a livello nazionale nel primo quadrimestre …
Continue reading