A leggere le dichiarazioni dei due presidenti in scadenza, quello della giunta regionale Marsilio e quello del consiglio regionale Sospiri, durante il viaggio inaugurale del treno di TUA Pescara- Roma, si viene colti da un senso di straniamento, quasi parlassero di una realtà parallela a quella esistente.Sospiri ha curiosamente dichiarato che “con l’entrata in vigore della nuova (sic!) linea ferroviaria …
Continue reading
A distanza di un anno e mezzo dall’approvazione in Consiglio regionale della fondamentale legge ricostituente che ridisegna lo stemma della Regione Abruzzo, la stessa norma torna in commissione per alcune modifiche improntate alla sobrietà: restano la figura stilizzata del Guerriero di Capestrano e una scritta in latino, spariscono la corona dorata e i drappeggi. Ma spariscono dalle casse dell’ente anche …
Continue reading
Con la recente approvazione da parte dell’Unione Europea della «Revisione del PNRR e capitolo REPowerEU», presentata dal governo Meloni lo scorso 27 luglio, il governo ha tolto 620 milioni 170mila euro alla velocizzazione della linea ferroviaria Pescara-Roma, nello specifico al raddoppio delle tratte Tagliacozzo-Avezzano, Sulmona-Pratola Peligna, Scafa-Manoppello e Manoppello- Interporto d’Abruzzo. Va sottolineato che con il «Primo atto integrativo del …
Continue reading
Fra gli esempi di inconcludenza amministrativa ai massimi livelli possiamo sicuramente citare ciò che la Regione Abruzzo targata centrodestra NON ha fatto per Teramo e provincia. Il presidente della giunta regionale in scadenza, di professione indecisore, tiene da anni in salamoia due opere fondamentali approvate e finanziate con il Masterplan del 2016: il completamento della superstrada Teramo-mare (al tempo 85 …
Continue reading
Mentre il presidente della giunta regionale in scadenza pensa ai tuffi e alle sfilate di moda, il suo alleato di maggior peso – la Lega di Matteo Salvini – contesta il modus operandi onnivoro che Fratelli d’Italia sta attuando in vista delle elezioni regionali di marzo, e per bocca del vicesegretario Andrea Crippa minaccia: o saranno ricandidati tutti i governatori …
Continue reading
Nella rete viaria abruzzese esiste una strada fantasma: la Mare-Monti, ovvero la strada di collegamento veloce tra la costa e l’area vestina. Un’infrastruttura progettata e finanziata nella seconda metà degli anni Novanta, quando ero presidente della Provincia di Pescara, ma tuttora inspiegabilmente insabbiata nei cassetti della Regione Abruzzo. I presupposti tecnici e finanziari per aprire subito il cantiere ci sono …
Continue reading
In quali acque andrà a nuotare il tuffatore Marsilio, adesso che Le Naiadi sono state nuovamente chiuse a causa dell’annullamento dell’aggiudicazione alla società Club Aquatico della gara di appalto per la gestione, disposto dall’Arecom in autotutela?Glielo suggeriamo noi: quelle del Mare della Vergogna, le uniche che gli consentono un sano bagno di umiltà dopo tutte le fanfaronate sparate negli ultimi …
Continue reading
La revisione del PNRR proposta dal governo Meloni all’Unione Europea è esiziale per l’Abruzzo, poiché toglie al territorio 555,4 milioni di euro, annullando ben 1.861 progetti. In realtà la cifra complessiva ammonta a 629 milioni, in quanto diversi enti hanno cofinanziato le opere con risorse proprie o di altra provenienza.Va ricordato che l’ambito regionale ha già subìto un devastante taglio …
Continue reading
Voglio porre quattro domande innocenti al presidente-tuffatore Marsilio a proposito del pagamento degli espropri effettuati oltre 40 anni fa per costruire l’asse attrezzato tra Chieti e Pescara: 1) A che punto sono gli indennizzi per gli espropri dell’asse attrezzato? 2) E’ stato nominato un commissario? In termini collaborativi torniamo a porre il tema della nomina di un commissario che si …
Continue reading
Il Bell’Addormentato Marco Marsilio, dopo un tuffo di pancia nelle freschissime acque della piscina Le Naiadi, si desta e si ricorda che nell’Abruzzo meridionale c’è il cantiere più importante della regione: quello della Fondovalle Sangro.Giova ricordare che quest’arteria stradale collega il Tirreno all’Adriatico dando agevolazione alle esigenze della trasportistica che arriva dalla Val di Sangro, il più grande distretto produttivo …
Continue reading